
MARZO 2026
Maggio 1800. Il passo del Gran San Bernardo.
L’esercito di Napoleone sfida le Alpi per raggiungere l’Italia, ma la montagna non perdona gli invasori. Quando una valanga soprannaturale devasta le truppe francesi, il giovane Primo Console si trova faccia a faccia con una verità che la sua mente illuminista rifiuta di accettare: esistono forze più antiche della ragione, più potenti dei cannoni.
Étienne Beltrand, guida alpina ed erede di un medaglione ancestrale, conosce il nome di quella furia: Penn, il dio celtico delle montagne. Insieme a Vérène, enigmatica donna dai tatuaggi druidici, e al Priore dell’Ospizio, depositario di antichi segreti, dovrà convincere Napoleone che l’unico modo per attraversare il passo è rinnovare un patto dimenticato, sigillato nel sangue e nel rispetto.
Ma Penn non è disposto al perdono. I sigilli antichi sono andati perduti, le tradizioni violate, l’equilibrio spezzato. E quando le forze primordiali si risvegliano, anche l’uomo che cambierà la storia d’Europa deve inginocchiarsi davanti alla saggezza della pietra e del ghiaccio.
Una battaglia epica tra la modernità e le radici del mondo. Dove la storia incontra la leggenda.

