Antonio Albace

Chi sono

Cresciuto tra le montagne della Valle d’Aosta, mi sono sempre sentito affascinato dalla storia e dalle storie che queste terre raccontano. Dopo anni di lavoro nel settore tecnologico, ho deciso di seguire una strada diversa, lasciando che la mia passione per il passato e la mia immaginazione trovassero spazio tra le pagine di un romanzo.

Con La mucca di Napoleone, il mio romanzo d’esordio, ho voluto intrecciare la ricca storia della mia terra con le emozioni umane universali, dando vita a un racconto che celebra la semplicità della vita rurale e il tumulto delle grandi vicende storiche. Attraverso la voce di Maurice, il giovane pastore protagonista, e la sua amata mucca Fleurette, esploro temi di lealtà, coraggio e crescita personale.

Quando non scrivo, amo percorrere i sentieri alpini, lasciandomi ispirare dalle montagne che da sempre sono la mia casa. Vivo ad Aosta con la mia famiglia, dove continuo a nutrire la mia passione per la narrazione e per le piccole storie che, come le montagne, sanno attraversare i secoli.

Poetica del Mistero

Nel mio mondo narrativo, il mistero non è un segreto da decifrare ma una sostanza che impregna la realtà. Non abita nei prodigi, ma nel modo in cui la luce si rompe sul ghiaccio, nel silenzio che precede la tempesta, nello sguardo di chi intuisce che qualcosa, appena oltre la soglia, lo osserva.

Credo in una scrittura che non spieghi, ma riveli senza rivelare: che lasci al lettore la vertigine del non sapere. Le montagne, la neve, le pietre, gli uomini che le abitano — tutto vibra di una presenza invisibile che non si mostra mai del tutto. Il fantastico, in questo senso, non nasce dal soprannaturale, ma da una crepa nel reale, da un respiro che attraversa le cose e le rende vive.

Cerco la poesia dell’incompiuto, quella che non consola ma interroga. Perché solo ciò che resta nell’ombra, ciò che sfugge al controllo, può davvero farci intuire il sacro che si nasconde nella materia del mondo.

La mucca di Napoleone

Cosa accadrebbe se un semplice pastore delle Alpi valdostane, spinto dalla forza delle circostanze, diventasse parte dell’epopea napoleonica grazie alla sua inseparabile mucca?

La Mucca di Napoleone” è un romanzo storico che unisce il fascino della vita rurale alla grandezza delle imprese militari, raccontando come un gesto semplice possa cambiare il corso di una vita e sfiorare i confini della storia.

Nell’Italia del 1800, travolto dalle campagne napoleoniche, un giovane pastore valdostano e la sua fedele mucca Fleurette si trovano catapultati nel cuore della Storia.

Maurice Berthod, cresciuto tra i pascoli di Gignod, non avrebbe mai immaginato che la sua Fleurette sarebbe diventata la mucca portentosa del generale Bonaparte, incaricata di rifornirlo di latte fresco ogni giorno. Eppure, il destino ha in serbo per lui un’avventura straordinaria che lo porterà dalle vette del Gran San Bernardo alle pianure di Marengo.

Tra battaglie epiche e incontri inaspettati, Maurice e Fleurette dovranno affrontare pericoli, tradimenti e scelte impossibili. Riusciranno a sopravvivere agli intrighi dei nobili decaduti e alla furia della guerra? E cosa succederà quando l’amore busserà alla porta del giovane pastore sotto le sembianze di Marie, una coraggiosa vivandiera?

“La mucca di Napoleone” è un romanzo coinvolgente che mescola con maestria Storia e finzione, umorismo e pathos. Un viaggio emozionante attraverso un’epoca di grandi cambiamenti, visti attraverso gli occhi di un ragazzo comune destinato a gesta straordinarie.

Preparatevi a un’avventura indimenticabile, dove il destino di un impero si intreccia con quello di un semplice pastore e della sua inseparabile mucca.

Leggi un estratto:

I Custodi del Passo di Penn


Maggio 1800. Il passo del Gran San Bernardo.

L’esercito di Napoleone sfida le Alpi per raggiungere l’Italia, ma la montagna non perdona gli invasori. Quando una valanga soprannaturale devasta le truppe francesi, il giovane Primo Console si trova faccia a faccia con una verità che la sua mente illuminista rifiuta di accettare: esistono forze più antiche della ragione, più potenti dei cannoni.

Étienne Beltrand, guida alpina ed erede di un medaglione ancestrale, conosce il nome di quella furia: Penn, il dio celtico delle montagne. Insieme a Vérène, enigmatica donna dai tatuaggi druidici, e al Priore dell’Ospizio, depositario di antichi segreti, dovrà convincere Napoleone che l’unico modo per attraversare il passo è rinnovare un patto dimenticato, sigillato nel sangue e nel rispetto.

Ma Penn non è disposto al perdono. I sigilli antichi sono andati perduti, le tradizioni violate, l’equilibrio spezzato. E quando le forze primordiali si risvegliano, anche l’uomo che cambierà la storia d’Europa deve inginocchiarsi davanti alla saggezza della pietra e del ghiaccio.

Una battaglia epica tra la modernità e le radici del mondo. Dove la storia incontra la leggenda.

Presentazioni e firma copie

Su questa pagina puoi trovare tutte le date delle presentazioni e dei firma copie.

QuandoDoveEventoTipo Evento
Sabato 29 Marzo
ore 17:30
Cittadella della Cultura Canavesana
Baio Dora – Borgofranco D’Ivrea
Piemontèis
Figure dimenticate del Piemonte
Presentazione
Domenica 4 Maggio
ore 17:00
Borgofranco D’IvreaBorgolibri 2025Presentazione
Venerdì 9 Maggio
ore 18:00
Biblioteca Comunale
Gignod
Presentazione
Sabato 17 Maggio
20:00
Borgofranco D’IvreaInaugurazione BibliotecaPresentazione
Domenica 18 Maggio
ore 12:00
Lingotto – TorinoSalone Internazionale del Libro TorinoFirmacopie
Giovedì 22 Maggio ore 18:00Comune di Aosta – Salone DucaleRendez-vous littéraire
Les écrivains à la rencontre du public
Presentazione
Sabato 31 Maggio 11:15Erbavoglio AostaLa Grande InvasionePresentazione
Martedì 10 Giugno
ore 20:45
Biblioteca Comunale Saint ChristophePresentazione
Giovedì 13 Giugno ore 21:00 Biblioteca Comunale Saint VincentPresentazione
Giovedì 24 Luglio
ore 17:00
Biblioteca Comunale EtroubesPresentazione
Giovedì 14 Agosto
ore 14:45
Saint-Barthelemy – Lignan area Layssé Nus (Ao)Livres ad alta quotaPresentazione
Martedì 19 Agosto
ore 21:00
La MagdelainePresentazione
Sabato 6 Settembre
ore 17:00
IvreaSan Gaudenzio Book FestivalPresentazione
Domenica 14 Settembre ore 17:00BrissoneLo pitchou martchà di livroPresentazione
Venerdì 10 Ottobre ore 21:00IvreaMagica Montagna eventi in San GaudenzioPresentazione
17-18-19
Ottobre 2025
Chatillon
MIELivres Festival de la Nature et de l’Environnement
Presentazione